Skip to main content

PANICALE CONTEMPORANEA
Inaugurazione del gruppo scultoreo
CRISTALLI IN FORMAZIONE
di VIRGINIO FERRARI scultore italo-americano
Museo Madonna della Sbarra, Via Brodolini, n. 14, Panicale (PG)
Venerdì 11 agosto 2023 h 18:30

Interventi
Sindaco Giulio Cherubini
Assessore Regionale Paola Agabiti Urbani
Presidente Borghi più belli d’Italia Fiorello Primi
Romano Rinaldi, prof. in Mineralogia-cristallografia
Marco Ferrari, regista
Virginio Ferrari, artista
+
Dedica del Vialetto alla scrittrice americana Kiki O’ Connell
Coordina assessore Giselda Marina Bruni
Musica e letture a cura di Pan Kalon
Brindisi finale

A cura di Assessorato Servizi ai cittadini
In collaborazione con Pro-loco di Panicale
Info: cultura@comune.panicale.pg.it
https://www.comune.panicale.pg.it/c054037/po/mostra_news.php?id=998&area=H
Tel. 075 83 79 531

Cristalli in formazione (Panicale, Italy)
1998-2002 (installed 2023)
Pietra Serena
Seven elements, 1 x 1 x 1 m (each)
Museo Madonna della Sbarra, Via Brodolini, n. 14, Panicale (PG), Italy
Virginio Ferrari. Public environmental sculpture donated to the town of Panicale by the Ferrari Foundation in memory of Marisa Boccaccini Ferrari. Installed in 2022, inaugurated on August 11, 2023. Special thanks to Sabrina Caciotto for her assistance in the installation and inauguration of the sculpture.

Description
“Cristalli in formazione” is a tribute to the people of Panicale and their land. With this sculpture I would like to express the infinite possibility in nature’s creative forces. Seven forms evolve, describing and suggesting the process of crystallization. The environment selected is a meeting place for the elderly, child, and the adolescent where they can participate within the composition. A meditative space of poetry and contemplation. The material is pietra serena, a material that comes from the near by quarries of Tuoro, so it is as if the material is returning to its natural home. Being exposed to all four seasons, and the nature that surrounds it, the sculpture will soon reflect the colors of this environment – the parts of the sculpture burned by the sun, the parts touched by the participant, being marked by the community as they use it in their daily lives, continuing it’s evolution. – Virginio Ferrari – Sculptor”

Cristalli in formazione è un tributo alle persone di Panicale e alla loro terra. Con questa scultura vorrei esprimere le infinite possibilità nelle forze creative della natura. Sette forme si evolvono, descrivendo il processo di cristallizzazione. L’ambiente scelto è un luogo di incontro per anziani, bambini e adolescenti dove possono partecipare all’interno della composizione. Uno spazio meditativo di poesia e contemplazione. Il materiale è la pietra serena, un materiale che proviene dalle vicine cave di Tuoro, quindi è come se il materiale stesse tornando alla sua casa naturale. Essendo esposta a tutte e quattro le stagioni, e alla natura che la circonda, la scultura rifletterà presto i colori di questo ambiente; le parti della scultura bruciate dal sole, le parti toccate dal partecipante, vengono segnate dalla comunità mentre la usano nella loro vita quotidiana, continuando la sua evoluzione. – Virginio Ferrari – Scultore